Come nasce una botte
La produzione delle botti avviene da sempre grazie al lavoro preciso e paziente dei maestri bottai.
In Sicilia, a Marsala, nei fascinosi bottifici si racconta la storia di famiglie artigiane che tramandano i segreti e la tecnica di un mestiere antichissimo di generazione in generazione.
Le fasi di lavorazione sono molto importanti, dalla selezione del materiale, al taglio, dalla piegatura a fuoco fino alla chiusura e battittura dei cerchi.
Il primo progetto acustico Cheers nasce utilizzando botti di Marsala, realizzate da secoli con lo stesso metodo tramandato dagli artigiani da padre in figlio, di generazione in generazione.
Le botti marsalesi impiegate per i diffusori Cheers sono realizzate in castagno o in rovere.
Al lavoro dei bottai si aggiungono delle importanti modifiche per ottenere dalle botti la rigidità e l'insensibilità strutturale necessarie per sopportare le sollecitazioni generate dagli altoparlanti.
La botte quindi è trasformata in una cassa armonica secondo un progetto acustico preciso, brevettato da Exend.
I primi propotipi sono stati realizzati solo grazie alla pazienza dei maetri bottai disponibili alla trasformazione del loro prodotto da secoli immutato.